
diluca S.r.l.
Indirizzo
S.P. 22 - Km 1,75 - Oromare B201, 81025 Marcianise (CE)
Italia
Telefono
+39 0823 835 200
+39 0823 835 200
Fax
+39 0823 835 252
+39 0823 835 252
E-mail
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Chi Siamo
L'AZIENDATre generazioni legate indissolubilmente al mare, alla terra e all'arte del cammeo, protagonista assoluto nella vita della famiglia di Luca che nel 1957 realizza il sogno più bello di Michele di Luca senior, portando la bellezza del cammeo su conchiglia nel panorama internazionale, conquistando in pochi anni il mercato estero, pregiandosi di avere al proprio fianco i più abili e talentuosi maestri incisori.
Anni di successi, premi e riconoscimenti dalla Camera di commercio di Napoli e una medaglia d'oro a Michele di Luca per avere contribuito allo sviluppo economico della regione.
L'amore per il cammeo è tangibile, si respira in famiglia e i figli di Michele (Gino, Anna, Pina e Marinella) entrano in azienda già dal 1980 mettendo a servizio dell'azienda, le proprie diverse competenze e il proprio entusiasmo.
Nel 2012 nasce CAMEO ITALIANO, dal desiderio di Gino di Luca di portare nel mondo l'artigianalità italiana e il cammeo su conchiglia, senza confini, senza tempo, senza diktat della moda del momento, perché il cammeo é un gioiello intramontabile, é un pezzo di storia, di arte e di cultura italiana, ma soprattutto un pezzo di orgoglio dell'azienda di famiglia.
LA STORIA
In soli 3 anni CAMEO ITALIANO diventa il punto di riferimento per gli appassionati dei gioielli su cammeo, portando a 1000 i punti vendita in Italia e alla conquista del mercato estero, dove l'azienda è sempre più apprezzata anche grazie all'esperienza maturata in quell’azienda che da tre generazioni fa dell'artigianalità italiana la sua ragione di vita.
CAMEO ITALIANO dal 2012 é presente in prima linea alle più importanti fiere della gioielleria, registrando un altissimo gradimento di un pubblico sempre più internazionale.
Nel 1957 Michele di Luca fonda la Di Luca e pone le basi per l'affascinante avventura che farà conoscere l'azienda di famiglia nel mondo.
Nel 1965 le prime esportazioni in Usa e in Giappone.
Nel 1977 il riconoscimento della Camera di Commercio di Napoli, medaglia d'oro per aver contribuito allo sviluppo della regione.
Nel 1980 fonda la di Luca Brothers insieme ai figli e assume la carica di Presidente.
Nel 1996 diventa Presidente della di Luca 1929.
Nel 1985 Gino di Luca entra a pieno regime nell'azienda di famiglia.
Nel 1988 viene eletto membro del consiglio di Amministrazione della storia associazione di produttori di cammeo Assocoral.
Nel 1996 assume la carica di amministratore delegato della di Luca 1929.
Nel 1996 assume la carica di rappresentante italiano nel consiglio di amministrazione della World Pearl Organisation, associazione mondiale di produttori e importatori di perle coltivate.
Nel 1997 assume la carica di Presidente di Arca, consorzio di aziende di Torre del Greco che ha per scopo la promozione dei produttori torresi di cammeo e corallo.
Nel 1997 costituisce l'azienda di Luca Japan con sede a Tokyo, costola dell'azienda di famiglia che ha per scopo la vendita sul mercato giapponese dei gioielli con cammeo, tuttora operante.
Nel 1998 fonda e diviene Presidente della società consortile Oromare che ha per scopo la realizzazione di un centro orafo produttivo che accoglie circa 200 aziende.
Il centro viene completato nel 2007 ed è tuttora operativo.
Gino di Luca mantiene la carica di Presidente ed amministratore delegato di Oromare fino al 2010.
LA MISSION
CAMEO ITALIANO affonda le sue radici nella storia, e dalla storia nasce l'ambizioso progetto di portare il cammeo fuori dagli schemi, mettendo la tradizione delle tecniche del passato al servizio dell'innovazione, un lusso accessibile caratterizzato dalla rigorosa attenzione alla scelta dei materiali e alla realizzazione, oltre 50 anni di esperienza nella lavorazione artigianale di coralli e cammei.
Una particolare attenzione é rivolta al design e alla ricerca stilistica, la cura del dettaglio e dei particolari da sempre fanno parte dell'alfabeto artistico dell'azienda di Torre del Greco che fa del cammeo su conchiglia il fiore all'occhiello dell'artigianalità italiana, dal 1957 l'azienda torrese artefice di muta poesia.
"Dopo le grandi soddisfazioni dal mercato italiano, CAMEO ITALIANO punta ad espandere il numero di punti vendita in Europa, Asia e Usa". ( Gino di Luca Presidente di Cameo Italiano)
LA LEGGENDA
Ogni onda che si infrange racconta una storia.
A renderla eterna è la voce del mare,
intrappolata in una conchiglia che diviene racconto.
Il Cameo narra di un marinaio del golfo di Napoli,
che durante un lungo viaggio incise il volto
della donna amata sulle conchiglie che aveva pescato.
La straordinaria bellezza della donna e la magia del loro legame
sono l’anima di un gioiello che trascende le mode e va al di là dei gusti.
E’ il fascino dell’imperfezione e
al tempo stesso la bellezza dell’unicità...
Il valore di un gioiello fatto a mano,
il confronto di artisti,
la passione di tre generazioni:
CAMEO ITALIANO
LA COMUNICAZIONE
Da sempre molto attenta alla propria immagine di eleganza sobria ed essenziale, CAMEO ITALIANO dedica ampio spazio e tempo alle proprie risorse e alla comunicazione.
CAMEO ITALIANO propone una nuova campagna pubblicitaria che vede protagonista una personalità di spicco che ha radici nella nobiltà italiana, un esempio maschile di classe ed eleganza a dimostrazione del fatto che il cammeo non ha confini e non è un ornamento femminile, un percorso all'insegna della contemporaneità e dell'eleganza imprescindibile dal soggetto che indossa i propri gioielli.
A completare la strategia di CAMEO ITALIANO è la partecipazione alle più importanti fiere di settore del gioiello, dove presenta le nuove collezioni e dove incontra buyers internazionali e appassionati del cammeo su conchiglia a consolidamento della filosofia aziendale, la frequente presenza sul campo dei propri maestri incisori all'opera, rende il momento dello show live particolarmente interessante agli occhi dei media internazionali, la nascita del cammeo, la selezione accurata della conchiglia, l'incisione, la realizzazione dell'idea e del progetto, diventano quindi spettacolo per gli appassionati presenti.
LE COLLEZIONI
CAMEO ITALIANO da tre generazioni è attenta alla scelta dei materiali, all' accurato controllo della produzione e alla continua ricerca di nuove sperimentazioni e soluzioni innovative : la tradizione a servizio dell'innovazione, continua e costante la ricerca stilistica del design senza sacrificare l'arte della tradizione di famiglia e delle tecniche apprese e tramandate di generazione in generazione.
A grande richiesta é stata realizzata con successo una linea in oro 18 carati che vede protagonisti i cammei della linea Romantica, Classica, Musical e Ballet in edizioni limitate per il mercato europeo, asiatico e americano.
L'INNOVAZIONE
La costante ricerca e la sperimentazione sono la sfida di CAMEO ITALIANO, che a gennaio 2015 ha presentato a Vicenzaoro Winter una nuova collezione in cui il cammeo é protagonista insieme a smalti realizzati interamente a mano, rendendo per questo ogni gioiello unico e diverso dall'altro, la bellezza dell'imperfezione esalta i pezzi unici realizzati dai maestri incisori di Torre del Greco.
Fiere
OroArezzo 2017
06 Maggio 2017
09 Maggio 2017
Padiglione Petrarca - Stand 806
06 Maggio 2017
09 Maggio 2017
Padiglione Petrarca - Stand 806
VicenzaOro September
23 Settembre 2017
27 Settembre 2017
Padiglione 1 - Stand 100
23 Settembre 2017
27 Settembre 2017
Padiglione 1 - Stand 100